[AIB] AIB-WEB. OPAC italiani

EMILIA ROMAGNA

vedi anche i cataloghi a copertura nazionale, alcuni dei quali comprendono biblioteche situate in Emilia Romagna



Regione EMILIA ROMAGNA

DocumentaRER dipendenze

Edizioni del 16. secolo nelle biblioteche dell'Emilia Romagna
(I dati, per le sole edizioni italiane, sono compresi nel catalogo del Censimento nazionale "Edit 16".)

Polo provinciale modenese (compresa Università di Modena e Reggio Emilia)

Regione Emilia-Romagna. Istituto beni artistici, culturali e naturali (IBC). COME: comunicazione audiovisiva e culturale in rete

Regione Emilia-Romagna. Istituto beni artistici, culturali e naturali (IBC). Imago

Rete bibliotecaria di Romagna e San Marino

SBN. Polo bolognese (compresa università)

Università di Bologna. Centro linguistico dei Poli scientifico-didattici della Romagna. Mediateca



Provincia di BOLOGNA

Biblioteche della Valle dell'Idice

BOLOGNA

Archivio di Stato di Bologna

Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna
(Il catalogo è compreso nel Polo SBN bolognese)

Azienda ospedaliera di Bologna. Policlinico S.Orsola - Malpighi

Azienda unità sanitaria USL Bologna. Biblioteca medico scientifica + Azienda ospedaliera universitaria di Bologna "Policlinico Sant'Orsola-Malpighi". Biblioteca centralizzata

Biblioteca comunale dell'Archiginnasio

Biblioteca digitale dell'Associazione Italiana Dislessia "Giacomo Venuti" (LibroAID)

Biblioteca digitale delle donne

Biblioteca Sala Borsa

Boscientia: 8000 classici della scienza nelle biblioteche bolognesi

Centro "Amilcar Cabral": Asia, Africa, America latina
(Il catalogo confluisce nell'OPAC SBN. Polo bolognese (compresa universita'))

Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l'economia sociale e bibliografia italiana sulla cooperazione

Cineteca di Bologna

Comitato di gestione (COGE) del Fondo speciale per il volontariato dell'Emilia Romagna

Comune di Bologna. Settore istruzione. Laboratorio di documentazione e formazione

Consiglio nazionale delle ricerche (CNR). Area della ricerca di Bologna. Biblioteca d'area

Consiglio nazionale delle ricerche (CNR). Istituto di ricerca sui sistemi giudiziari (IRSIG)

Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Centro studi sui Monti di Pietà

Fondazione per le scienze religiose "Giovanni XXIII" (fscire.it). Biblioteca "Giuseppe Dossetti". Catalogo 1953-2000
(Il contenuto del catalogo è compreso anche in SBN Polo bolognese)

Istituto "Francesco Cavazza"

Istituto "Liszt" di Bologna

Johns Hopkins University. "Paul H. Nitze" SAIS Bologna Center. Biblioteca "Robert H. Evans"

Museo civico del Risorgimento di Bologna

Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna

Ordine degli avvocati di Bologna

Regione Emilia-Romagna. Istituto beni artistici, culturali e naturali (IBC). Pubblicazioni di IBC in formato elettronico

Università di Bologna. Biblioteca del Dipartimento di musica e spettacolo

Università di Bologna. Dipartimento di architettura e pianificazione territoriale (DAPT)

Università di Bologna. Dipartimento di astronomia e Istituto nazionale di astrofisica (INAF). Osservatorio astronomico di Bologna. Biblioteca "Guido Horn d'Arturo"

Università di Bologna. Dipartimento di astronomia. Archivio della "Specola di Bologna"

Università di Bologna. Dipartimento di matematica

Università di Bologna. Dipartimento di psicologia

Università di Bologna. Fondazione "Federico Zeri". Fototeca e biblioteca d'arte

CRESPELLANO

Centro di documentazione per l'integrazione (CDI) di Crespellano

IMOLA

Azienda unità sanitaria locale USL Imola. Biblioteca medico scientifica

Biblioteca comunale di Imola

Biblioteca per ragazzi "Casa Piani"

Biblioteche di Imola

Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. Centro studi storia del lavoro

SASSO MARCONI

Fondazione "Guglielmo Marconi"




Provincia di FERRARA

Biblioteche città di Ferrara

Polo unificato ferrarese

FERRARA

Azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara. Biblioteca digitale di scienze della salute

Circolo ricreativo aziendale lavoratori (CRAL) cultura dello Stabilimento petrolchimico di Ferrara

Club alpino italiano (CAI). Sezione di Ferrara

Consorzio Ferrara documentazione sociale




Provincia di FORLI'-CESENA

Centro Documentazione Apprendimenti (CDA) di Forlì e Centro di Documentazione Educativa (CDE) di Cesena
(la documentazione riguarda l'autismo e i disturbi correlati)

CESENA

Biblioteca del Quartiere Oltresavio

Biblioteca malatestiana

Conservatorio statale di musica "Bruno Maderna" di Cesena

FORLI'

Università di Bologna. Sede di Forlì. Scuola superiore li lingue moderne per interpreti e traduttori (SSLMIT)




Provincia di MODENA

CARPI

Club Alpino Italiano (CAI). Sezione di Carpi

MODENA

Biblioteca civica d'arte "Luigi Poletti"

Biblioteche del Comune di Modena. Catalogo dei volumi in lingua araba

Biblioteche del Comune di Modena. Punti di lettura

Centro per la valutazione dell'efficacia dell'assistenza sanitaria (CeVeas)

Fotomuseo "Giuseppe Panini"

MEMO: Multicentro Educativo Modena "Sergio Neri"

Scuola Internazionale di Alti Studi "Scienze della cultura" / Fondazione Collegio San Carlo di Modena
(Il contenuto del catalogo è compreso anche in Polo SBN provinciale modenese (compresa Università di Modena e Reggio Emilia))




Provincia di PARMA

Sistema bibliotecario parmense (compresa Università di Parma)

PARMA

"Academia Barilla". Biblioteca gastronomica storica

Biblioteca "Ireneo Affò" del Convento Santissima Annunziata

Biblioteca del Monastero San Giovanni

Centro provinciale di documentazione per l'integrazione scolastica, lavorativa, sociale (CEPDI) di Parma

Università degli studi di Parma




Provincia di PIACENZA

Biblioteche e centri di documentazione della scuola piacentina

Polo bibliotecario piacentino

PIACENZA

Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Piacenza

Centro di documentazione educativa per la provincia di Piacenza (CDE Piacenza)

Centro studi e documentazione sulle migrazioni "Giovanni Battista Scalabrini" (CEDOMIS)

Ospedale "Guglielmo da Saliceto". Biblioteca storica

Università cattolica del Sacro Cuore. Sede di Piacenza




Provincia di RAVENNA

FAENZA

Azienda unità sanitaria locale ASL Ravenna. Biblioteca tecnico scientifica

Gruppo speleologico faentino

Istituto comprensivo "Europa" di Faenza

RAVENNA

Associazione "Linea rosa"

Associazione ravennate astrofili Rheyta (ARAR)

Centro di documentazione per l'integrazione (CDI) di Ravenna

Istituzione Biblioteca Classense




Provincia di REGGIO NELL'EMILIA

Biblioteche specialistiche di Reggio Emilia (BSRE) - Polo SBN REA

Servizi bibliotecari della provincia di Reggio Emilia

CORREGGIO

Biblioteca comunale di Correggio. Centro di documentazione "Pier Vittorio Tondelli"

GATTATICO

Istituto "Alcide Cervi". Biblioteca-archivio "Emilio Sereni"
(La Biblioteca è specializzata in storia dell'agricoltura, della società rurale e dei movimenti contadini, italiani, europei ed extraeuropei.)

REGGIO NELL'EMILIA

Archivio-Biblioteca del Teatro Municipale "Romolo Valli" di Reggio nell'Emilia
(Il catalogo della Biblioteca è presente anche in Biblioteche specialistiche di Reggio Emilia (BSRE).)

Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio nell'Emilia. Biblioteca medica "Pietro Giuseppe Corradini"
(Il catalogo della Biblioteca è presente anche in Biblioteche specialistiche di Reggio Emilia (BSRE).)

Azienda Unità sanitaria locale AUSL di Reggio Emilia. Biblioteca scientifica "Carlo Livi"
(Il catalogo della Biblioteca è presente anche in Biblioteche specialistiche di Reggio Emilia (BSRE).")

Biblioteca "Panizzi"

Istituto musicale "Achille Peri" di Reggio nell'Emilia. Biblioteca "Armando Gentilucci"
(Il catalogo della Biblioteca è presente anche in Biblioteche specialistiche di Reggio Emilia (BSRE).)

Osservatorio sportivo. Centro di documentazione e informazione sportiva (CeDIS)




Provincia di RIMINI

RICCIONE

Comune di Riccione. Ufficio politiche della formazione. Biblioteca della formazione

RIMINI

Centro educativo italo svizzero di Rimini. Biblioteca dell'educazione attiva


vedi anche i cataloghi a copertura nazionale, alcuni dei quali comprendono biblioteche situate in Emilia Romagna


Copyright AIB.Creazione 12 - 01 - 19, aggiornamento automatico periodico a cura della redazione di "OPAC italiani".
<http://mai.cnr.it/repertorio/EMILIA.htm>